"Schiava di Picasso" con Monica Rogledi

Dora Maar è una donna bellissima, indipendente e creativa, una fotografa negli anni ’30. Un giorno qualunque incontra, in uno storico caffè di Parigi, l’uomo che le sconvolgerà la vita fin quasi a distruggerla: Pablo Picasso. Nasce una storia d’amore tormentata e travolgente, una schiavitù amorosa durante la quale la donna, lentamente, viene stritolata dalla crudeltà e dalla vanità del più grande artista del ’900.

Sullo sfondo una Parigi esplosiva, dove il meraviglioso gruppo di surrealisti dà vita ad una delle più straordinarie rivoluzioni artistiche del secolo: Jacques Prévert, Paul Eluard, George Bataille, Man Ray, le loro donne, i loro amori liberi e sfacciati, la loro vita contro ogni ordine borghese.

Dora Maar vive tutto questo come un sogno. Come un incubo. La Spagna è dilaniata dalla guerra civile, l’Europa viene travolta dal nazismo, Parigi è occupata dai tedeschi e Dora divide con Picasso la fame, il freddo e la paura dell’arresto. Ogni sera Dora, la “schiava di Picasso”, ci racconterà la sua storia, la sua dannazione, la sua salvezza. Ogni sera accanto a lei una voce magnifica ci canterà il suo amore maledetto, attraverso le canzoni più suggestive di quella Parigi leggendaria e scomparsa.

Informazioni

"Schiava di Picasso" con Monica Rogledi di Osvaldo Guerrieri, regia di Blas Roca Rey, voce Barbara Cestoni, alla chitarra Gabriele Santori

Sabato 25 Novembre ore 21.00
Teatro Ambra

Prevendita presso libreria Quarta di Copertina - Via Enrico d'Aste
Per info: 328.7065631