AGESCI GRUPPO ALBENGA 5
Piazza IV Novembre -Il libro della Giungla
Il libro della Giungla di Rudyard Kipling è uno dei pilastri educativi del metodo scout, in particolare per i lupetti/e (7/11anni). Attraverso le avventure di Mowgli e degli altri personaggi, i bambini imparano valori fondamentali come la lealtà, il rispetto delle regole, il coraggio e la fratellanza. La Giungla rappresenta un ambiente ricco di sfide, proprio come il percorso di crescita dei più piccoli, e ogni personaggio (Akela, Baloo, Bagheera, Kaa) incarna un insegnamento prezioso: la saggezza, la forza, l’amicizia, e la disciplina. La legge della Giungla diventa così una guida per la vita scout, insegnando ai bambini il valore della comunità e dell’impegno nel cammino verso la loro crescita personale e comunitaria. L’aiuola vuole essere un percorso interattivo, da vivere e non solo da guardare. E’ solo attraversandola che si possono notare ed apprezzare particolari e sfumature; qui, abbiamo voluto richiamare anche un elemento caratteristico dei ragazzi più grandi: le costruzioni. Con legno e corde, Esploratori e Guide (12/16 anni) apprendono nella vita all’aria aperta le tecniche di pionieristica, sviluppano abilità manuali e capacità di problem-solving.
Con la scritta 110 e con un’esposizione di foto storiche intorno alla casa del villaggio, abbiamo voluto inoltre ricordare che quest’anno ricorre il 110° anno di presenza del movimento scout in Albenga, nato nel 1915. Insieme all’AGESCI (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani) è anche presente in città il MASCI (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani) dal 1986.
Piante: Bambù, Palma da cocco, Eugenia, Albizia, Clematis selvatica, Mespilus Japonica, Senecio Macroglossus, Fatsia japonica (Aralla), Margherite